Viaggi autodeterminati per anziani, persone con disabilità e famiglie
L’iniziativa OK:GO si rivolge alle persone con mobilità ridotta: Persone con disabilità, anziani, famiglie con bambini piccoli e tanti altri
Viaggiare richiede tanta pianificazione soprattutto per le persone con mobilità ridotta. Spesso le informazioni per una buona pianificazione mancano. La presenza dell’emblema OK:GO su un sito web significa che per la relativa offerta sono disponibili informazioni sull’accessibilità. Cliccando sull’emblema OK:GO, si apre una nuova finestra nel browser con tutte le informazioni relative all’accessibilità dell’impianto turistico.
Il valore aggiunto di OK:GO:
-
Le informazioni sono oggettive e prive di un giudizio soggettivo. In questo modo tutti i viaggiatori possono decidere autonomamente se l’offerta è accessibile per loro.
-
I criteri di accessibilità sono stati sviluppati in collaborazione con delle organizzazioni per persone con disabilità, quali Pro Infirmis.
-
OK:GO si pone come obiettivo di diventare la norma nel settore turistico nei prossimi anni: ogni fornitore di servizi turistici può e deve partecipare!
-
Se state pianificando una gita, cercate l’emblema OK:GO per visualizzare con un solo clic le informazioni relative all’accessibilità delle offerte turistiche!

Esempi di implementazioni dell'iniziativa
Siete curiosi di sapere come si presenta concretamente l'attuazione dell'iniziativa OK:GO? Qui potete trovare alcuni esempi. Cercate l'emblema di OK:GO sul sito web in questione e cliccateci sopra.