Turismo inclusivo
Ogni impresa turistica in Svizzera può e deve partecipare all'iniziativa OK:GO. Non importa se l'azienda è senza barriere o meno. Le informazioni vengono trasmesse agli ospiti in modo obiettivo e imparziale. In questo modo, ognuno può decidere autonomamente a quali condizioni qualcosa gli è accessibile.
Informazioni senza valutazione
​
L'attenzione è rivolta alle diverse esigenze delle persone. Le informazioni sull'accessibilità non vengono valutate. Ogni persona dovrebbe decidere autonomamente se un'offerta turistica è adatta all'escursione programmata o meno.
Valore aggiunto ​
​
Per le aziende turistiche, OK:GO offre una soluzione efficace ed economica per soddisfare gli ospiti con esigenze specifiche e per conquistare nuovi clienti.
Comunicazione inclusiva
​
Le informazioni sull'accessibilità sono pubblicamente disponibili tramite i canali di comunicazione comuni e sono identificate dal emblema OK:GO. L'informazione è facile da trovare, accattivante e inclusiva.
Integrazione di approcci esistenti​
​
Le informazioni sull'accessibilità delle iniziative esistenti sull'accessibilità nel turismo svizzero sono integrate nel sistema OK:GO.
Attuazione
Per l’attuazione OK:GO fa affidamento sulla responsabilità degli operatori stessi. Questi, mediante un semplice sistema, possono registrare, gestire e comunicare personalmente le informazioni. La base tecnica in tale ambito è fornita da ginto, una piattaforma gestita dall’associazione AccessibilityGuide.
​
Qualora un operatore desideri prendere parte all’iniziativa, le informazioni necessarie possono essere registrate mediante il conto d'impresa ginto. Quindi l’operatore aggiunge l'emblema OK:GO sul proprio sito web e lo salva con un link alle informazioni messe a disposizione. L'emblema OK:GO sul sito web indica agli ospiti che sono i benvenuti e che sono disponibili informazioni sull’accessibilità.
