OK:GO Initiative
Informazioni sull’accessibilità in montagna? Ci pensa OK:GO
Con OK:GO arrivate in vetta - nel vero senso della parola. Il bello dell’iniziativa OK:GO: grazie alla piattaforma tecnica, tutti gli operatori turistici possono pubblicare informazioni sull’accessibilità per contribuire a una maggiore inclusione, anche le funivie. Tre di queste hanno dimostrato che l’iniziativa OK:GO funziona perfettamente anche a più di 1500 metri sul livello del mare.
Brunni-Bahnen Engelberg
Da primavera 2022 sono disponibili le informazioni sull’accessibilità delle Brunni-Bahnen di Engelberg. La pubblicazione è avvenuta sia da parte della funivia Engelberg-Ristis sia da parte di due locande di montagna. Il loro obiettivo: rendere il soggiorno in montagna confortevole per tutti gli ospiti.
Per rendere accessibili queste informazioni anche agli ospiti, le Brunni-Bahnen di Engelberg hanno integrato l’emblema OK:GO in diversi punti del proprio sito web. Sia a piè di pagina, sia tra le informazioni su come arrivare e gli orari, sulla pagina di dettaglio relativa al ristorante Berglodge Ristis e al Familienrestaurant OX. Inoltre le Brunni-Engelberg Bahnen hanno realizzato una pagina informativa sul tema «Viaggiare senza ostacoli», nella quale sono integrati nuovamente i tre link con informazioni aggiuntive.
«Le Brunni-Bahnen di Engelberg partecipano all’iniziativa OK:GO, perché desideriamo rendere le montagne accessibili per tutti, nessuno escluso. La piattaforma OK:GO semplifica la pianificazione e quindi l’accesso alla zona.» Adrian Veersteg, Marketing Manager, Brunni-Bahnen Engelberg
Monte Tamaro, Rivera-Monteceneri
Tutti dovrebbero conoscere il divertimento e l’intrattenimento offerti da Monte Tamaro. Il team di Monte Tamaro ha registrato e pubblicato le informazioni sull’accessibilità di vari POI (Point of Interest). Tra questi la stazione a valle e la telecabina. Le informazioni sull’accessibilità sono offerte insieme a prezzi e orari di apertura, oltre a essere disponibili tramite link a piè di pagina. Inoltre, sono stati registrati anche il Ristorante Alpe Foppa e la Chiesa Santa Maria degli Angeli. Anche in questo caso le informazioni sull’accessibilità sono disponibili per gli ospiti sulle relative pagine di dettaglio.
«I temi dell’inclusione e dell’accessibilità sono importanti per noi - non solo oggi bensì in particolare anche per i nostri progetti futuri. OK:GO rappresenta per noi il partner ideale per comunicare al meglio le misure attuate.» Katarina Jaks, Monte Tamaro
Niesenbahn, Mülenen
Niesenbahn AG è stato (quasi) sin dall’inizio un prezioso partner di OK:GO e ha fornito importanti spunti per il costante sviluppo della piattaforma tecnica alla base dell’iniziativa. Per offrire ai visitatori una panoramica completa sull’accessibilità, Niesenbahn AG ha registrato la stazione a valle, la cabina di trasporto e la piattaforma in vetta. Inoltre, per l’albergo Berghaus Niesen Kulm è stata creata una voce OK:GO a parte, che visualizza le informazioni sull’accessibilità del ristorante, delle sale riunioni e delle camere da letto.

Le informazioni sull’accessibilità sono disponibili pubblicamente per tutti su https://www.niesen.ch/barrierefrei/
Niesenbahn AG dimostra con successo che, oltre alle informazioni sull’accessibilità registrate nell’app, è possibile offrire agli ospiti ulteriori informazioni sul sito web:
quante carrozzine possono essere trasportate con ogni viaggio?
Quali sono le condizioni della strada tra la stazione e la locanda?
Questo offre agli/alle utenti una rapida panoramica sulle informazioni principali, permettendo a Niesenbahn AG di ampliare ulteriormente le informazioni già disponibili sulla piattaforma tecnica.
«Tutti dovrebbero avere la possibilità di scoprire le montagne e vivere l’emozione di ‘arrivare sulla vetta’. Indipendentemente da eventuali limitazioni. L’iniziativa OK:GO lo rende possibile, ecco perché NIESENBAHN AG vi partecipa.» Nicolas Overney, Niesenbahn AG
Siamo costantemente alla ricerca di esempi di successo. Perché per rendere la Svizzera ancora più accessibile serve il contributo di tutti. Pensate di avere un buon esempio da condividere? Scriveteci.